

UN “VASCELLO COSMICO” PERCORRE IL DUOMO - L’opera di un artista contemporaneo ci interroga sull’at
Che Giustizia sarebbe, senza la Misericordia? Non si spaventino i lettori: non vi state impelagando in un saggio di interpretazione della...


"Tutte ste cazzate ‘l Perugino, l'Oratorio" ... e non è un testo in vernacolo ...
Queste parole sono risuonate di sfuggita alle mie orecchie incredule, attraversando la piazza dopo che alcuni turisti avevano chiesto...


TRAFFICO e TENDONITE una questione su cui RIFLETTERE.
Torniamo sulla questione tendonite e sulla “provvidenziale” chiusura al traffico di Via Vannucci per le festività di Pasqua perché la...


“L’OPERA UMANA PIÙ BELLA È DI ESSERE UTILE AL PROSSIMO”. I QUADRI VIVENTI DEL BORGO DENTRO, FRA TRAD
I Quadri Viventi del Terziere Borgo Dentro, incarnazione del sacro nei volti e corpi dei contradioli, rivelano una bellezza fatta di...


MEMORIA E IMPEGNO CONTRO IL SILENZIO E LA MAFIA UN GRIDO NAZIONALE DI DIRITTI E LIBERTÀ
È cominciata, in tutta Italia, una Primavera diversa dal solito per questo 2016. Questo 21 Marzo è infatti passato non più come nelle...


IL NOSTRO GAIO FRATINI - Nella Giornata della Poesia, con Marilena Rossi - Direttrice dell’Archivio
Città della Pieve è terra di pittori, ma potremmo dire, senza timore d’esser smentiti e più in generale, di artisti; infatti, non mancano...


PERUGINO E RAFFAELLO, UN DIALOGO MIRABILE - L’esposizione a Brera dei due “Sposalizio della Vergine
A Milano, presso la Pinacoteca di Brera inizia domani, 17 marzo, e si concluderà il 27 giugno, una mostra che è anche un'occasione...


19 E 20 MARZO, PRIMAVERA D’ARTE CON LE GIORNATE DEL FAI Apprendisti Ciceroni i giovanissimi del Co
Sabato e domenica prossimi, 19 e 20 marzo 2016, il Fai invita alla XXIV edizione delle Giornate di Primavera: 900 visite straordinarie in...


IL LICEO MUSICALE PIEVESE È REALTÀ La scuola si conferma prezioso traino culturale ed economico per
Il liceo musicale a Città della Pieve è realtà. A confermarlo è la Dirigente scolastica, Prof. ssa Rita Albani: “I risultati sono...


UN CAMPANILE TUTTO NUOVO
Era il 17 novembre 2014 quando Città della Pieve fu scossa da un violento temporale ed un fulmine colpì in pieno in campanile della...