

IL PRESEPE CHE SORPRENDE. SEMPRE Il 25 dicembre, fino al 10 gennaio, si aprono le porte dell’Evento
Dal 25 dicembre al 10 gennaio, nei sotterranei di Palazzo della Corgna, il terziere Castello aprirà le porte del Presepe monumentale,...


SALCI: Corsi e Ricorsi Storici? Una nota di Enzo Casolini, salcese, per raccontare i fa
Dopo che il periodico del Comune ha aperto la narrazione della storia di Salci con l'intervista all'attuale proprietario Perrini, abbiamo...


RISPLENDE DI COLORI LA PENTECOSTE DEL POMARANCIO DOPO IL RESTAURO Domenica 20, alle 10,30, la Messa
Una lieta notizia che riguarda il patrimonio culturale pievese: domenica 20 dicembre, la Messa delle 10,30 al Santuario della Madonna di...


SANTINO TASSINI UN PIEVESE AL GIUBILEO DEL 1900 - In attesa del 27 dicembre vi regaliamo una curios
Con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro l’8 dicembre scorso, papa Francesco ha dato ufficialmente inizio al...


LA CITTA' del PRESEPE - Tanti "Presepi", ma dimenticare la "Radice Pievese"
Dal 5 dicembre al 6 gennaio Città della Pieve si propone come “Città dei Presepi”. Sarebbe bello credere che la proposta sia...


DALLA BOCCA DEL FORNO un RIVOLO DI MEMORIE - Il Forno Bassini, istituzione cittadina si prepara a nu
Sembra proprio che negli ultimi mesi il celebre forno Bassini di "Via delle Pupe" torni a nuova vita. Ha iniziato il Fai Trasimeno che ha...


UNA PIAZZA per NATALE - A Città della Pieve è tempo di bilanci e mentre la piazza si veste di abeti
Una bella sorpresa arrivare a Città della Pieve sul far della sera e trovare, sabato, una piazza piena di gente, luci, presepi, abeti...


CONFRONTIAMOCI per CONOSCERE. Il Professor Bozzo a Palazzo della Corgna, informazioni, provocazioni
Il profondo smarrimento che ha provocato l'ondata di attentati, intensificata nelle ultime settimane, e rivendicati dai diversi gruppi di...


"OGGI DEVO FERMARMI A CASA TUA!" La visita pastorale di Sua Eminenza Mons. Bassetti
Si è aperta questo pomeriggio, per Città della Pieve, la visita pastorale che il cardinale Gualtiero Bassetti ha iniziato due anni fa e...


“Il bosco e i suoi abitanti” libro degli allievi del Calvino è ad Umbria Libri
Il libro”Il bosco e i suoi abitanti”, costituito da varie storie scritte dagli studenti dell'Istituto Professionale per i Servizi...