top of page

DALLA BOCCA DEL FORNO un RIVOLO DI MEMORIE - Il Forno Bassini, istituzione cittadina si prepara a nu

  • Gaetano Fiacconi - Luca Marchegiani
  • 8 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Sembra proprio che negli ultimi mesi il celebre forno Bassini di "Via delle Pupe" torni a nuova vita. Ha iniziato il Fai Trasimeno che ha messo i giovanissimi ciceroni dell'Istituto Superiore Calvino e moltissimi curiosi dentro ai locali adiacenti al vecchio forno, per raccontare tradizione gastronomica e non solo di una porzione di città che era intimamente legata ai profumi del vicolo. Passare dopo giorni e vedere che sono iniziati i lavori di restauro e apprendere che il forno sarà - in un certo senso - preservato, non ha prezzo.

Le foto della visita e quelle dei prodotti sparse sui social network hanno evocato una valanga di ricordi, come se davvero dalla bocca del forno fosse uscito - d'un tratto - un rivolo di memorie.

Gli studenti non possono dimenticare quando sulla strada per andare a scuola si acquistava la pizza per la ricreazione, le casalinghe non dimenticano la possibilità di cuocere i cibi nell'infornata del pane, i meno giovani non dimenticano le crostate - per me era d'obbligo quella alla crema per il compleanno - i più ... diciamo tutti ... non dimenticano il "Pan dei Terzieri". Un dolce tipico del quale Sergio ha sperimentato e brevettato la ricetta; ricetta che non è andata perduta grazie al figlio

Osvaldo, ma che al momento non è in produzione.

Rivoli di memorie, odori, gusto, consistenze, farina e zucchero ... lieviti; il profumo del pane e le mattonelle biache del forno sulle quali la luce riverberava fino a sera.

Rino Giuliacci ha raccontato ai giovani che periodicamente la volta del forno andava rifatta e allora Sergio e prima di lui il padre "Pippo" incaricava un muratore e qualche manovale che nella giornata della domenica si infilava nel forno orami tiepido e sistemava mattoni refrattari ed intonaci.

Memorie di vita, di tradizioni che dalla bocca del forno arrivano fino a noi, come una voce, sulla scia del apne e che incarna invece la vita cittadina al meglio.

Aspettiamo curiosi di vedere cosa accadrà del forno!


 
 
 

Opmerkingen


Caro lettore,

se l'articolo che stai continuando a leggere è di tuo gradimento, se il nostro pensiero incontra il tuo, oppure se lo ritieni offensivo nei confronti di qualcuno, se le informazioni che riportiamo sono errate o pensi possano contraffare la realtà, contattaci.

Il Moggio è una testata registrata in tribunale, tutto quello che esce con il nostro nome è riconducibile agli autori o in mancanza di essi al Direttore.

I giornalisti o i collaboratori sono pienamente responsabili di ciò che pubblicano.

 

Contattaci, comunque, il tuo pensiero è per noi la possibilità di andare avanti.

Grazie

 

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

Dona con PayPal

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page